Ogni venerdì 17 si riempie di paura e gesti scaramantici. In Italia, il giorno “sfortunato” è da sempre temuto, vittima della cultura popolare. La paura per il numero ...
Si tratta di un evento religioso importante, soprattutto per coloro che attendono di ricevere la nota “indulgenza plenaria”. I luoghi religiosi da visitare sono tanti, molti di essi si trovano ...
Questi nel 1970 rappresentavano la “fetta” più sostanziosa, con un 48,8% di sostenitori. È diminuita anche la quota dei cattolici, seppur in misura minore. Come rileva la statistica ...
Non ho fatto causa contro la scuola, ma contro il ministero dell’Istruzione. Nella mia situazione si trovano tanti insegnanti di religione. Io ho cominciato nel 2006, l’ultimo concorso di ...
Noi, pur appartenendo a quella zona dell’alta Italia dove la scelta della religione è maggiormente in sofferenza, siamo al 78% di studenti iscritti all’ora di religione. Una percentuale ...