Un gruppo di ricercatori italiani ha analizzato formule alla mano la ricetta, individuando preparazione, dosi e proporzioni per ottenere la crema ...
La pasta cacio e pepe è una vera e propria istituzione della cucina romana, ma pur avendo di base tre soli ingredienti (pepe nero, pecorino romano e pasta) farla davvero buona e appetitosa non è ...
Il segreto scoperto dalla fisica è sostanzialmente uno, al giusta proporzione degli ingredienti ... della pasta tenuta da parte, se necessario». Et voilà, la cacio e pepe è pronta.
Per preparare la cacio e pepe seguendo il metodo scientifico, gli ingredienti per due persone sono: 240 g di pasta (preferibilmente tonnarelli, ma vanno bene anche spaghetti o rigatoni), 160 g di ...
Per celebrare l'amore lo chef Giuseppe Mulargia del ristorante Le Spighe di Roma propone un piatto raffinato e romantico, che ...
La pasta cacio e pepe, uno dei piatti più iconici della cucina romana, richiede "apparentemente" solo tre ingredienti principali: pecorino, pepe nero e spaghetti. Nonostante la sua semplicità ...
来自MSN2 个月
Pasta cacio, pepe e pere
La pasta cacio, pepe e pere è una variante creativa e sorprendente della classica cacio e pepe romana. Questo primo piatto unisce sapori contrastanti e offre un’esperienza di gusto unica ...
La ricetta di questo mese è antichissima nasce dai pastori che producevano il formaggio. Era un piatto povero ma molto sostanzioso perché doveva permettere di dare energia, resistere al freddo e sopra ...
Dopotutto, questa antica ricetta romana richiede pochissimi ingredienti: cacio (pecorino romano) e pepe. Tuttavia ... l’amido rilasciato naturalmente dalla pasta durante la cottura si aggira ...
Per tutti gli appassionati torna, da Eataly Ostiense, la sesta edizione del Cacio & Pepe Festival: due interi weekend all’insegna dei sapori della tradizione - 17, 18, 19 e 24, 25, 26 gennaio ...