Seguiamo le orme meno note del padre di Marco Polo, Niccolò, e dello zio Matteo, primi ad esplorare le ruvide steppe del Kazakhstan lasciandoci guidare da Gulnur Mukazhanova che ha confezionato ...
accompagnato da suo padre Niccolò e dallo zio Matteo, dal Mediterraneo alla Cina, utilizzando gli stessi mezzi di locomozione di Marco Polo. A fungere da guida ideale il libro "Il Milione ...
Gli spaghetti di Marco Polo... Tra Cina e Gragnano Il racconto più celebre, diffuso e pervicace è sicuramente l’attribuzione della scoperta della pasta a Marco Polo durante il suo viaggio in ...
Il Milione di Marco Polo e la sua eredità fra Oriente e Occidente", che ha già riscontrato un grande successo a Pechino. La tappa di Chengdu è stata promossa e organizzata dall'Ambasciata d ...
Nell'anno del VII centenario della morte di Marco Polo, la scuola italiana di Sydney che porta il suo nome indice un contest letterario ispirato al tema di ritorno all’Italia delle radici.
La Fondazione Romualdo Del Bianco di Firenze ha infatti donato al Museo del Sichuan (Cina) il busto in marmo che De Ranieri ha dedicato a Marco Polo (nella foto) come ulteriore impegno per ...
Nell'ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), si è svolta l'inaugurazione della mostra "Real and ...